Dal bilancio di verifica al bilancio di esercizio.
Obbiettivi
Fornire le competenze necessarie per passare dal una situazione contabile al bilancio di esercizio, alla determinazione dell’utile d’esercizio e del reddito fiscale tenuto conto delle riprese di natura fiscale.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a persone lavoratrici/lavoratori che migliorare il proprio profilo professionale acquisendo competenze che gli permettano ad arrivare alla stesura di un bilancio d’esercizio.
Prerequisito è avere dimestichezza con la rilevazione contabili dei fatti di gestione con il metodo della partita doppia.
Di cosa si tratta
Il corso, dopo una disamina dei principi contabili e delle norme del codice civile in materia di bilancio, analizzerà tutte le scritture di rettifica, integrazione e di valutazione per arrivare alla stesura del Bilancio d’Esercizio, compresa l’analisi dei contenuti della nota integrativa.